lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
martedì 1 luglio ore 19 > 21
mercoledì 9 luglio ore 19 > 21
mercoledì 16 luglio ore 19 > 21
prenota online
ultimo ingresso ore 20
– per i giovani da 18 a 25 anni (non compiuti);
– per gruppi a partire da 15 persone;
– possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Biblioteche di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, Gruppo FS, IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard;
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
9 Lug 2025 ore 17:00
MAXXIperTUTTIIl Museo si raccontavisite guidate in LIS
9 Lug 2025 ore 21:00
estate al MAXXI • musicaPetra MagoniEn-chanter
10 Lug 2025 ore 21:00
estate al MAXXI • cinemaCrazy for Footballdi Volfango De Biasi
15 Lug 2025 > 14 Set 2025
videogalleryFUORI GIOCOSguardi d'artista sul mondo del calcio
15 Lug 2025 ore 21:00
estate al MAXXI • talkIl cono d’ombra. La storia di Denis Bergaminidi Pablo Trincia
16 Lug 2025 ore 21:00
estate al MAXXI • musicaKarimaCanta Autori
Expanded Video presenta in anteprima italiana alcuni lavori video e le performance live di Jacob TV, Masbedo, Martha Colburn e People Like Us (aka Vicki Bennett).
Organizzato in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, la rassegna nasce dal confronto e dall’interazione tra forme di creatività differenti che definiscono un linguaggio comune, in cui ascoltare e vedere diventano momenti analoghi ed equivalenti.
Le opere degli artisti selezionati, in cui i diversi linguaggi si fondono in un’integrazione perfetta, sono accomunate dall’emancipazione da vincoli e convenzioni legate al singolo medium. Il suono diventa narrazione e l’immagine si dissolve in un ritmo sempre diverso.
PRIMO APPUNTAMENTO:
4 maggio, ore 20.30
Jacob TV – BOOMBOX
MAXXI, Galleria 5
Jacob TV, definito il “Jeff Koons” di oggi, si è imposto rapidamente nel mondo internazionale grazie al suo originale stile urbano tra speech, utilizzo spregiudicato dei media e groove strumentali di grande effetto.
JACOB TV – BROKEN DREAMS from THE NEWS, a reality opera, 2011 in progress – 17′ c.a
Ingresso alla performance: €11; €8 per i titolari della card myMAXXI
>Acquista ora il tuo biglietto online
ALTRE PERFORMANCE IN PROGRAMMA:
7 maggio, ore 14.00 – 22.00
Masbedo – C’EST LA VIE PAS LE PARADIS
MAXXI, Galleria 5
Masbedo presenta un evento artistico multidisciplinare e complesso dove si intrecciano, attraverso la video arte, musica, parola, architettura e performance. Una videoinstallazione di lavori inediti avvolgerà lo spettatore in un labirinto di stimoli visivi e di flussi d’immagini in un tempo altro, uno spazio a metà strada tra realtà e finzione.
19 maggio, ore 20.30
Martha Colburn – DOLLS VS. DICTATORS
MAXXI, Galleria 5
Martha Colburn lavora animando principalmente immagini bidimensionali: ritagli di giornali, immagini provenienti dai più diversi media e figure appositamente create da lei, vecchie pellicole 8 mm e 16 mm creando un mondo fantastico in cui l’angoscia del reale è sempre presente.
24 maggio, ore 21.00
People Like Us – GENRE COLLAGE
Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio
People Like Us, attraverso l’utilizzo di suoni e immagini a noi familiari riesce a produrre un nuovo luogo emozionale, una violazione intenzionale della continuità narrativa assemblando scene non più corrispondenti a una tranquilla sequenza cinematografica.