Sala Carlo Scarpa – ingresso libero fino a esaurimento posti
Parte 1 – Pioneers
I protagonisti europei del placemaking racconteranno, ripercorrendo il loro processo progettuale, le esperienze e le criticità riscontrate indagando gli strumenti e le possibilità d’azione dei progetti di trasformazione urbana.
Intervengono
Fran Edgerley Assemble (UK)
Manuel Polanco Basurama (SPA)
Simon Jacquemin Bellastock (FR)
Margherita Manfra Orizzontale (ITA)
Parte 2 – The rules of the game
Sessione di confronto sugli strumenti e le possibilità d’azione dei progetti con/temporanei attraverso il dialogo con pubbliche amministrazioni, con particolare focus sulle città di Bologna e Milano.
Intervengono
Demetrio Scopelliti Direttore di Urbanistica Territorio e Spazio Pubblico AMAT Comune di Milano
Giovanni Ginocchini Direttore Fondazione Innovazione Urbana di Bologna
Moderano
Paolo Robazza e Alice Buzzone
CHANGE. Architecture. Cities. Life, si svolge dal 24 settembre al 31 ottobre.
Il festival di architettura è nato dall’assegnazione del bando “Festival dell’Architettura” promosso dal MiBACT – Direzione Generale Creatività Contemporanea, è ideato da Open City Roma, in collaborazione con MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo e Ordine Architetti Roma.
www.changefestival.it
*
• i posti disponibili in sala sono limitati, invitiamo il pubblico a presentarsi all’ingresso circa 30 minuti prima dell’inizio indicato;
• non è possibile accedere in sala dopo l’inizio dell’evento;
• è necessario indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento;
• è necessario compilare, firmare e consegnare all’ingresso l’autodichiarazione scaricabile per i posti singoli o congiunti.
Sala Carlo Scarpa – ingresso libero fino a esaurimento posti
Parte 1 – Pioneers
I protagonisti europei del placemaking racconteranno, ripercorrendo il loro processo progettuale, le esperienze e le criticità riscontrate indagando gli strumenti e le possibilità d’azione dei progetti di trasformazione urbana.
Intervengono
Fran Edgerley Assemble (UK)
Manuel Polanco Basurama (SPA)
Simon Jacquemin Bellastock (FR)
Margherita Manfra Orizzontale (ITA)
Parte 2 – The rules of the game
Sessione di confronto sugli strumenti e le possibilità d’azione dei progetti con/temporanei attraverso il dialogo con pubbliche amministrazioni, con particolare focus sulle città di Bologna e Milano.
Intervengono
Demetrio Scopelliti Direttore di Urbanistica Territorio e Spazio Pubblico AMAT Comune di Milano
Giovanni Ginocchini Direttore Fondazione Innovazione Urbana di Bologna
Moderano
Paolo Robazza e Alice Buzzone
CHANGE. Architecture. Cities. Life, si svolge dal 24 settembre al 31 ottobre.
Il festival di architettura è nato dall’assegnazione del bando “Festival dell’Architettura” promosso dal MiBACT – Direzione Generale Creatività Contemporanea, è ideato da Open City Roma, in collaborazione con MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo e Ordine Architetti Roma.
www.changefestival.it
*
• i posti disponibili in sala sono limitati, invitiamo il pubblico a presentarsi all’ingresso circa 30 minuti prima dell’inizio indicato;
• non è possibile accedere in sala dopo l’inizio dell’evento;
• è necessario indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento;
• è necessario compilare, firmare e consegnare all’ingresso l’autodichiarazione scaricabile per i posti singoli o congiunti.