Teatro in PiazzaCinetico 4.4 di CollettivO CineticO
altri eventi del ciclo Teatro in piazza

lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
l’unico biglietto open, valido per un ingresso al Museo e tutte le mostre in corso fino al 2121
acquista online
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale, Museo Ebraico di Roma, Villa Medici: Accademia di Francia a Roma; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Automobile Club d’Italia (ACI), Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Sperimentale di Cinematografia, Enel (per titolare badge e accompagnatore), FAI – Fondo Ambiente Italiano, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Interclub Welfare Card, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Amici di Palazzo Strozzi, Poste Italiane, Rinascente, Romaeuropa Festival, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, UIL – Unione Italiana del Lavoro, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Youthcard
acquista online
con esibizione della Card o Carta EFFE
acquista online
valida il mercoledì dalle 14 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale
acquista online
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio o figlia (gratuito per gli under 14)
acquista online
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus da martedì a venerdì (esclusi festivi); docenti IED – Istituto Europeo di Design, docenti NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA – Rome University of Fine Arts; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento – valido per due persone: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP – Maison Européenne de la Photographie; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; da martedì a giovedì per l’ingresso alla galleria 1 che ospita la mostra FUORI TUTTO (dal 28 giugno)
prenota online
valido per l’accesso alla singola mostra
acquista online
per gruppi di 12 persone in uno stesso turno di visita; possessori della membership card myMAXXI; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida
acquista online
minori di 14 anni
acquista online
disabili + eventuale accompagnatore; minori di 3 anni (biglietto non necessario)
prenota online
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
13 Giu 2023 ore 18:00
talkHandmade in Italy
13 Giu 2023 ore 18:00
libri al MAXXIUcraina senza ebrei di Vasilij Grossman
15 Giu 2023 ore 21:00
libri al MAXXIKennedy. Fu vera gloria? Amori e potere di un mitodi Bruno Vespa
21 Giu 2023 ore 21:00
#estatealMAXXI musicaMorganPiano Solo
22 Giu 2023 ore 21:00
#estatealMAXXI libriIl Cantico dei Cantici
4 Lug 2023 ore 21:00
#estatealMAXXI libriFlashbackdi Cristina Comencini
5 Lug 2023 ore 21:00
#estatealMAXXI cinemaMetropolisdi Fritz Lang
L’evento fa parte di YAP FEST 2015
Spazio YAP, Piazza del MAXXI – ingresso libero
In collaborazione con SANTARCANGELO Festival Internazionale del Teatro in Piazza
Un dispositivo ludico a cui il pubblico
è invitato a partecipare come giocatore
È Cinetico 4.4, un gioco diviso in tre fasi che permette di elaborare collettivamente le informazioni teoriche e pratiche per la creazione di una performance e ridiscutere i ruoli convenzionali del teatro.
Nella prima fase i ventiquattro giocatori si distribuiscono attorno a sei tavoli da gioco, in gruppi di quattro, in cui ciascuno negozia con gli altri le scelte registiche gestendo strategicamente priorità personali, decisioni altrui e casualità. La seconda fase consiste nella preparazione pratica della performance e la terza nella presentazione agli spettatori, anch’essi stabiliti dalle dinamiche del gioco.
Vuoi essere un giocatore-performer?
I posti sono limitati. Prenota ora scrivendo a base@fondazionemaxxi.it. Non è richiesta alcuna esperienza teatrale!
L’appuntamento è alle ore 16.50 presso l‘Infopoint nella hall del museo. Il gioco si svolgerà dalle 17.00 alle 21.00.
Vuoi essere un semplice spettatore?
Ti aspettiamo dalle ore 20.00
Nato nel 1971 da una strettissima relazione tra città e progettualità artistica, Santarcangelo dei Teatri organizza il più antico festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea, e uno dei più significativi appuntamenti europei nell’ambito del teatro e della danza
Fondato nel segno della dimensione internazionale e del rapporto con la piazza, si pone da subito all’incrocio tra le due dimensioni che, costantemente ripensate e declinate, lo caratterizzano da sempre: l’internazionalità delle presenze artistiche e il rapporto con lo spazio pubblico di Santarcangelo e con la collettività dei suoi cittadini.