cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Centro Archivi – ingresso libero fino a esaurimento posti
Un doppio appuntamento dedicato al progetto di sistemazione del Foro Italico
In occasione della VIII Giornata Nazionale degli Archivi di architettura, dedicata agli “Spazi Aperti” – esplicito rimando a “Freespace”, tema della 16. Biennale di Architettura di Venezia – il Centro Archivi MAXXI Architettura in collaborazione con l’Ufficio Beni Storici e Culturali del CONI propone un doppio appuntamento per approfondire e vivere il progetto di sistemazione del Foro Italico messo a punto da Enrico del Debbio nell’arco di trent’anni, dalla narrazione del progetto stesso attraverso i documenti d’archivio sino alla visita dei luoghi cui i disegni hanno dato forma.
Intervengono
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Carla Zhara Buda Responsabile Centro Archivi MAXXI Architettura
Gabriella Arena e Paolo Pedinelli Ufficio Beni Storici e Culturali – CONI
Maria Teresa Marciante e Stefania Passerini Università degli Studi di Tor Vergata, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Programma del secondo appuntamento
sabato 19 maggio ore 10:00 e 11:30 presso il Foro Italico
Spazi Aperti. Il Foro Italico e lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”
Visite guidate agli spazi aperti del Foro Italico e dello Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, con appuntamento presso l’ingresso dello stadio
Per maggiori informazioni: www.aaa-italia.org
Eventi organizzati da AAA/Italia – Associazione Archivi Architettura Contemporanea in collaborazione con il CONI