Il MAXXI a Più libri più liberiFiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
Centro Congressi Roma La Nuvola
Viale Asia, 40 /44 – Roma
dalle ore 10 alle 20
maggiori informazioni sulla fiera su plpl.it
lunedì chiuso
da martedì a domenica 11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
fino al 29 maggio, valido per tutte le mostre in corso, in occasione del riallestimento di alcune gallerie e dello svolgimento di lavori di efficientamento energetico dell’edificio
valido per un anno dalla data di acquisto
– minori di 18 anni;
– possessori della card myMAXXI;
– il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità;
– con esibizione di EU Disability Card o lettera di accompagnamento di associazione/ente ospitante: persone con disabilità e accompagnatore, persone con lo spettro autistico e accompagnatore, persone sorda, persone con disabilità cognitive e bisogni comunicativi complessi e caregiver, persone affetta da patologie gravi e loro caregiver, ospiti di centri di prima accoglienza e antiviolenza e operatori accompagnatori, residenti di comunità terapeutiche e operatori accompagnatori;
– dipendenti MiC;
– giornalisti che possano comprovare la propria attività;
– accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei);
– 1 insegnante ogni 10 studenti;
– soci AMACI;
– membri CIMAM International Committee for Museums and Collections of Modern Art;
– membri ICOM;
– da martedì a venerdì (esclusi festivi) studenti e ricercatori universitari di storia dell’arte e architettura dell’Unione Europea, studenti delle accademie di belle arti pubbliche (iscritte AFAM) e studenti Temple University Rome Campus;
– docenti IED Istituto Europeo di Design, docenti NABA Nuova Accademia di Belle Arti, docenti RUFA Rome University of Fine Arts;
– con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Collezione Peggy Guggenheim a Venezia, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sotheby’s Preferred, MEP. Maison Européenne de la Photographie;
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta con diversi allestimenti di opere.
Centro Congressi Roma La Nuvola
Viale Asia, 40 /44 – Roma
dalle ore 10 alle 20
maggiori informazioni sulla fiera su plpl.it
30 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXI!festeggia con noi il compleanno del Museo
30 Mag 2025 ore 18:30
libri al MAXXIBella e perduta. Canto dell’Italia garibaldinadi Paolo Rumiz
31 Mag 2025 ore 11:00
15 anni di MAXXIThe Large Glassvisita guidata gratuita
31 Mag 2025 ore 15:30
15 anni di MAXXIStadi. Architettura e mitovisita guidata gratuita
31 Mag 2025 ore 17:00
15 anni di MAXXISomething in the Watervisita guidata gratuita
1 Giu 2025 > 6 Lug 2025
videogalleryInto the Water
Il Museo presenta la sua produzione editoriale più recente.
Dai cataloghi delle mostre ai libri d’artista, dai libri per i più piccoli ai saggi d’arte e architettura, le pubblicazioni degli ultimi anni sono disponibili per l’acquisto e la consultazione in Fiera.
Cerca lo stand del MAXXI e consulta qui le nostre pubblicazioni.
Inoltre il Museo è presente in fiera anche con due laboratori per famiglie e una presentazione editoriale dedicata alla mostra da poco inaugurata Architettura Instabile.
venerdì 6 dicembre, ore 17
Geografie dell’immaginazione e viaggi postali
Spazio Ragazzi – Area Incontri
Per famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Giochiamo con l’albo illustrato dedicato ad Alighiero Boetti per comprendere le regole che governano le cose, scoprendone tutta la poesia nascosta. Alighiero Boetti trasformava con la fantasia una mappa in un tappeto volante e inventava misteriosi codici utilizzando parole, date e numeri per esplorare le geografie dell’immaginazione.
domenica 8 dicembre, ore 12
Forme danzanti
Spazio Ragazzi – Area Incontri
Per famiglie con bambini da 6 a 10 anni
Scopriamo insieme il nuovo volume della collana Piccoli MAXXI dedicato a Carla Accardi. Nelle opere dell’artista i segni e le forme si muovono sulle superfici e invadono lo spazio dando vita a una danza fatta di colore e luce.
Giochiamo con le illustrazioni e le parole del testo per ripercorrere la storia e l’arte della pittrice siciliana.
domenica 8 dicembre, ore 17.30
Diller Scofidio + Renfro. Architettura instabile
Sala Venere
Presentazione del libro a cura di Pippo Ciorra e Maddalena Scimemi del volume che accompagna l’esposizione Architettura instabile a cura dello studio Diller Scofidio + Renfro di New York.
Intervengono Pippo Ciorra, Maddalena Scimemi e Lorenza Baroncelli
scopri tutto il programma di PLPL