Laboratorio gratuito per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni previo acquisto del biglietto d’ingresso per un adulto accompagnatore; 5 posti riservati per i titolari della card myMAXXI e i propri figli
Un laboratorio per tutta la famiglia sul fumetto in occasione della mostra Zerocalcare. Scavare fossati · Nutrire coccodrilli, per divertirsi insieme e imparare attraverso l’arte
Cosa c’è dietro la costruzione di un fumetto? Dopo aver visitato la mostra dedicata a Zerocalcare, grandi e piccini si divertono insieme sperimentando le tecniche del fumetto, guidati dalla fumettista Maria Chiara Gianolla e vivendo un’esperienza redazionale che li porterà a produrre una striscia di loro invenzione.
Prenotazione obbligatoria al numero 3386419518 – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 – o via mail a edumaxxi@fondazionemaxxi.it – entro il venerdì precedente alle ore 13.00.
Laboratorio gratuito per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni previo acquisto del biglietto d’ingresso per un adulto accompagnatore; 5 posti riservati per i titolari della card myMAXXI e i propri figli
Un laboratorio per tutta la famiglia sul fumetto in occasione della mostra Zerocalcare. Scavare fossati · Nutrire coccodrilli, per divertirsi insieme e imparare attraverso l’arte
Cosa c’è dietro la costruzione di un fumetto? Dopo aver visitato la mostra dedicata a Zerocalcare, grandi e piccini si divertono insieme sperimentando le tecniche del fumetto, guidati dalla fumettista Maria Chiara Gianolla e vivendo un’esperienza redazionale che li porterà a produrre una striscia di loro invenzione.
Prenotazione obbligatoria al numero 3386419518 – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 – o via mail a edumaxxi@fondazionemaxxi.it – entro il venerdì precedente alle ore 13.00.