cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
martedì 17 marzo, ore 17.00
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino ad esaurimento posti
Il progetto del Padiglione Italia è il risultato del concorso internazionale aggiudicato da Expo 2015.
Su 68 studi partecipanti ha vinto il progetto di Nemesi&Partners, che prevede la realizzazione dell’edificio permanente Palazzo Italia e degli edifici temporanei del Cardo.
Un simbolo della grande fabbrica creativa contemporanea
Una foresta urbana. Una “pelle” ramificata disegnata dallo Studio Nemesi come involucro esterno di Palazzo Italia che evoca una figuratività primitiva e tecnologica al tempo stesso.
Il progetto, connotato da una forte sperimentalità, è contraddistinto da un’attenzione all’innovazione tecnologica e da un approccio sostenibile unite alle competenze e al saper fare delle imprese italiane coinvolte. Considerato una sfida architettonica e costruttiva per la complessità e l’innovazione in termini di design, di materiali e tecnologie impiegati, Palazzo Italia, l’unico edificio permanente all’Expo, raggiunge un’altezza di 35 metri, la vetta più alta all’interno del sito dell’esposizione universale.
Introducono
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Saluti istituzionali
Alberto Mina Direttore Relazioni esterne e istituzionali del Padiglione Italia
Presenta il progetto
Michele Molè Fondatore e Direttore Nemesi&Partners
Cantiere Palazzo Italia Expo 2015
PROSSIMO APPUNTAMENTO
martedì 24 marzo, ore 17.00
Presentazione del Padiglione Cileno in collaborazione con l’Ambasciata del Cile