evento
martedì 14 Gennaio 2025 ore 18:00

lectureL’Arte buddista mongola e Zanabazardi Geshe Lharampa Javzandorj Dulamragchaa

auditorium del MAXXI
ingresso libero fino a esaurimento posti
evento in lingua mongola con traduzione in inglese

Una lezione del Khamba Lama, massima autorità del Buddismo mongolo, dedicata al rapporto tra arte e spiritualità, a partire dalla figura storica di Zanabazar.

Undur Gegeen Zanabazar, primo capo spirituale del Buddismo tibetano in Mongolia e discendente dell’illustre lignaggio di Gengis Khan, rappresenta una figura fondamentale nell’evoluzione religiosa e culturale mongola. Famoso filosofo, Zanabazar influenzò profondamente le pratiche spirituali e culturali del suo tempo.

La sua opera comprende sculture come Green Tara, White Tara, i Cinque Buddha Dhyani, nonché il suo autoritratto. Questi lavori, che si contraddistinguono per gli intricati dettagli, per la profondità spirituale e la raffinatezza estetica, occupano un posto di rilievo nella storia della scultura mongola.

introduce
Francesco Stocchi Direttore Artistico MAXXI

interviene
Geshe Lharampa Javzandorj Dulamragchaa 30° Khamba Nomun Khan, Abate del Monastero di Gandantegchenling, Capo del Centro dei Buddisti Mongoli

In collaborazione con Ambasciata d’Italia a Ulaanbaatar.


posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento