cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
sabato 24 maggio, ore 18.00
Auditorium del MAXXI – ingresso libero
Premiare un’edilizia che migliori le condizioni di vita a livello mondiale promuovendo l’interscambio, la tolleranza e la pace tra i popoli: premia chi persegue questi obiettivi il Pilosio Building Peace Award.
A vincere la quarta edizione è Samia Yaba Nkrumah con il progetto Kwame Nkrumah Presidential Library ad Accra.
‘Il carisma, la personalità e la dolcezza con cui
si batte per il proprio Paese e per i diritti del popolo africano
la fanno entrare a pieno diritto fra i grandi leader del mondo contemporaneo’
Dario Roustayan
Presentata in anteprima mondiale al MAXXI, la biblioteca è stata progettata dall’architetto Mario Cucinella e ideata da Samia Nkrumah, che l’ha dedicata a suo padre Kwame Nkrumah, rivoluzionario presidente del Ghana negli anni ’60. È un’opera dal fortissimo valore simbolico, un luogo di incontro e di scambio di esperienze per tutto il continente africano, soprattutto per le giovani generazioni del Ghana.
introduce
Evelyn Anita Stokes Ambasciatrice del Ghana in Italia
intervengono
Monica Maggioni Direttore RAI News 24
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Samia Yaba Nkrumah Presidente del Convention People’s Party
Mario Cucinella architetto
La Kwame Nkrumah Presidential Library, vincitrice del Pilosio Building Peace Award 2014