cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
dal 27 aprile
lunedì chiuso
da martedì a domenica
11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
acquista online / commissione € 1,50
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso Museo Ebraico di Roma; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e familiari, Atac, Arsity, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Romano di Fotografia e Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia, iscritti Consiglio Nazionale degli Architetti, ENAV, Enel, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Francesco Olgiati ONLUS, dipendenti del Gruppo GSE, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Istituto Pantheon Design & Technology, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Lazio Innova, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, soci Pro Loco, Romaeuropa Festival, RUFA – Rome University of Fine Arts, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Eliseo, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università UniCamillus a Roma, Youthcard.
acquista online / commissione € 1,50
con esibizione della card.
acquista online / commissione € 1,50
valida il mercoledì dalle 14:00 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale.
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio (gratuito per gli under 14).
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1 ogni venerdì, fino al 28 maggio 2021, grazie ad Acea.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Spazio YAP MAXXI
programma al MAXXI a cura di Emilia Giorgi
con la collaborazione di Image
Al MAXXI, in anteprima italiana, il programma Living Architectures Marathon presenta la serie completa di film Living Architectures, di Ila Bêka e Louise Lemoine. Un lavoro imponente che esprime con grande forza e incisività il punto di vista inconsueto e penetrante che i due autori hanno riservato ad alcune celebri architetture del nostro tempo.
Cinque appuntamenti serali per raccontare e avvicinare il pubblico alle opere di alcuni dei protagonisti dell’architettura contemporanea: Rem Koolhaas, Richard Meier, Frank Gehry, Renzo Piano, Herzog & De Meuron.
giovedì 27 giugno, ore 20.00
XMAS MEIER
Proiezione del film e conversazione di Ila Bêka e Louise Lemoine con Emilia Giorgi
Ambientato nella Chiesa di Tor Tre Teste, realizzata nel 2003 su progetto di Richard Meier, XMAS MEIER racconta come l’edificio abbia cambiato radicalmente la vita di questo quartiere della periferia romana, portandolo dall’anonimato all’attenzione internazionale. Protagonisti gli abitanti della zona e il parroco, filmati durante il periodo natalizio.
Prossime proiezioni:
giovedì 4 luglio | POMEROL, HERZOG & DE MEURON
giovedì 11 luglio | KOOLHAAS HOUSELIFE
mercoledì 11 settembre | GEHRY’S VERTIGO
mercoledì 18 settembre | INSIDE PIANO
L’evento è parte di YAP MAXXI 2013 – Summer Program