cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
In occasione della mostra Energy. Architettura e reti del petrolio e del post petrolio, il MAXXI presenta un ciclo di lezioni sulle nostre energie profonde: quelle che servono per vivere, pensare, creare. Artisti e scienziati, intellettuali e politici, ambientalisti e imprenditori si confrontano sulla straordinaria forza vitale e trasformativa che abita idee, pensieri, emozioni e azioni.
mercoledì 16 ottobre, ore 18.00
Energia al lavoro
ENRICO GIOVANNINI / GIOVANNA MELANDRI
modera MYRTA MERLINO, giornalista e conduttrice televisiva, esperta di economia
Auditorium del MAXXI – ingresso libero
In cinese ”crisi” si scrive con due ideogrammi, che significano rispettivamente rischio e opportunità. Ciò che pare immutabile e avverso si trasforma e il vincolo diviene risorsa, permettendoci di immaginare e sostenere energie e possibilità prima celate. Energie che producono nuovo lavoro, nell’impresa creativa e sociale.
Enrico Giovannini Economista e statistico, da aprile 2013 è il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Sotto la sua presidenza, dal 2009 al 2013, l’Istat ha elaborato il progetto per la misura del “Benessere Equo e Sostenibile” (BES), offrendo, attraverso la lettura di indicatori quali la salute, l’istruzione e l’ambiente, un’alternativa al PIL, per una fotografia più completa della crescita e del benessere di un paese.
Giovanna Melandri Parlamentare (1994-2012), due volte ministro, da novembre 2012 è il Presidente della Fondazione MAXXI. Tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile, promozione della cultura e delle pratiche sociali contraddistinguono le sue attività politiche, la rete di relazioni e progetti internazionali e le numerose pubblicazioni. Dal 2012 è Presidente di Uman Foundation.
Prossimi incontri
sabato 19 ottobre, ore 11.00
Con l’energia di tutti ILARIA CAPUA / HOU HANRU
sabato 23 novembre, ore 11.00
Energia civile LAURA BOLDRINI / ROBERTO DELLA SETA / IGNAZIO MARINO
sabato 30 novembre, ore 11.00
L’energia fatta per me RICCARDO LUNA / PAOLA MAUGERI
Partner
