cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Auditorium del MAXXI – ingresso libero fino ad esaurimento posti
L’Ambasciata degli Stati Uniti d’America a Roma presenta il documentario Dorothea Lange: Grab a Hunk of Lightning che la regista e fotografa Dyanna Taylor ha girato sulla nonna, Dorothea Lange, una tra i più grandi fotografi statunitensi del XX secolo. Il documentario (in lingua originale, senza sottotitoli), mischiando ricordi personali e riflessioni storiche sul personaggio e sui contenuti sociali della sua arte, ne compone un inedito e affascinante ritratto.
Dyanna Taylor. Vincitrice di ben cinque Emmy Award come regista o direttore della fotografia, Dyanna Taylor ha principalmente costruito la sua carriera come documentarista e in questa veste si è guadagnata molti altri premi e riconoscimenti americani ed internazionali. Come fotografa e regista cinematografica ha viaggiato in tutto il mondo, realizzando film, documentari e speciali televisivi su temi sociali e problematiche ambientali e di conservazione della fauna selvatica. Le sue numerosissime collaborazioni comprendono lavori per tutte le principali reti incluse HBO, PBS, ABC, NBC, CBS e National Geographic.