cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Spiaggia di Marzocca (Senigallia)
Dalle 6 pm alle 6 am, sulla spiaggia di Marzocca di Senigallia, la notte dedicata all’architettura, alle arti e al design.
Questo tratto di spiaggia si trasforma e si prepara ancora ad accogliere l’incontro tra il pubblico e sempre nuovi protagonisti internazionali della cultura e della progettazione contemporanea, grazie a un contest di progettazione dello spazio che coinvolge giovani talenti dell’architettura. Dopo il Royal College of Art di Londra per questa edizione sarà la volta della Facoltà di Architettura di Zagabria, con il progetto Don’t stare at my window di Ivana Marić, Rea Mihelko, Zrinka Perić, Nika Vojvoda.
Il punto di partenza e il filo conduttore è sempre la dimensione adriatica, come geografia, immaginario, piattaforma multidisciplinare e multiculturale, elemento di collegamento con l’altra sponda. Il tema di quest’anno è invece Eurotopia, intesa sia come ultima “utopia realizzabile” che come spazio di rappresentazione e sviluppo sociale, culturale, professionale.
>> scarica il programma
Il progetto è a cura di Cristiana Colli e Pippo Ciorra ed è promosso dalla rivista MAPPE, Gagliardini Editore – direttore editoriale Cristiano Toraldo di Francia – con la collaborazione del MAXXI, Museo delle Arti del XXI secolo, del Comune di Senigallia, della Regione Marche e con il supporto di un’ampia rete di imprese, istituzioni e associazioni culturali nazionali e internazionali.