A cura di Italo Spinelli
Auditorium del MAXXI
€5,00 ingresso singolo; €8,00 ingresso a entrambi gli incontri; €10,00 ingresso a entrambi gli incontri + ingresso al museo fino a domenica 7 febbraio; ingresso gratuito per titolari myMAXXI
Due appuntamenti per ripercorrere la storia sociale, politica e culturale della Turchia contemporanea attraverso un racconto arricchito da sequenze celebri oppure inedite tratte da film, cortometraggi e documentari turchi.
Nel corso dei due appuntamenti saranno proiettate sequenze tratte da circa 40 film e documentari per una cronologia di immagini che testimoniano la ricchezza culturale di un Paese in continua trasformazione.
Nel primo incontro, tra le altre, sequenze tratte da:
Gelin tratto dalla trilogia anatolica (1973 – 1975), di Ömer Lütfi Akad
Susuz Yaz (1963) di Metin Erksan
Vesikalı Yarim (1968) di Ömer Lütfi Akad
Seyyit Han (1968), Aç Kurtlar (1969) e Umut (1970) di Yilmaz Güney
Digital video editor Silvia Di Domenico
A cura di Italo Spinelli
Auditorium del MAXXI
€5,00 ingresso singolo; €8,00 ingresso a entrambi gli incontri; €10,00 ingresso a entrambi gli incontri + ingresso al museo fino a domenica 7 febbraio; ingresso gratuito per titolari myMAXXI
Due appuntamenti per ripercorrere la storia sociale, politica e culturale della Turchia contemporanea attraverso un racconto arricchito da sequenze celebri oppure inedite tratte da film, cortometraggi e documentari turchi.
Nel corso dei due appuntamenti saranno proiettate sequenze tratte da circa 40 film e documentari per una cronologia di immagini che testimoniano la ricchezza culturale di un Paese in continua trasformazione.
Nel primo incontro, tra le altre, sequenze tratte da:
Gelin tratto dalla trilogia anatolica (1973 – 1975), di Ömer Lütfi Akad
Susuz Yaz (1963) di Metin Erksan
Vesikalı Yarim (1968) di Ömer Lütfi Akad
Seyyit Han (1968), Aç Kurtlar (1969) e Umut (1970) di Yilmaz Güney
Digital video editor Silvia Di Domenico