cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
SIAMO CHIUSI.
PER QUESTO RESTIAMO APERTI.
In attesa di rivederci di persona
#nonfermiamoleidee
seguici online
In seguito alle disposizioni del DPCM – 16 gennaio 2021 – i servizi di ristorazione e caffetteria sono momentaneamente sospesi.
In seguito alle disposizioni del DPCM – 16 gennaio 2021 – il MAXXI è attualmente chiuso.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso Museo Ebraico di Roma; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; iscritti Consiglio Nazionale degli Architetti, previa presentazione del tesserino; iscritti Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e familiari;dipendenti del Gruppo GSE, previa presentazione del tesserino aziendale; possessori della tessera socio Pro Loco; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Atac, Arsity, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Romano di Fotografia e Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia, ENAV, Enel, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, Francesco Olgiati ONLUS, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Istituto Pantheon Design & Technology, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Lazio Innova, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Romaeuropa Festival, RUFA – Rome University of Fine Arts, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Eliseo, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università UniCamillus a Roma, Youthcard.
Acquista online / commissione € 1,50
con esibizione della card.
Acquista online / commissione € 1,50
valida il mercoledì dalle 14:00 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale.
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio (gratuito per gli under 14).
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo venerdì del mese, grazie ad Acea, dal 16 ottobre 2020 al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
27 Gennaio 2021
Libri al MAXXI. 8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione
09 Febbraio 2021
5 febbraio – 5 aprile 2014
a cura di Mario Sesti
Auditorium del MAXXI
EXTRA le grandi anteprime
CLASSIC la memoria del cinema
FAMILY film d’animazione
BELLA LA FOTOGRAFIA, BRAVI GLI INTERPRETI
mini-corso di critica cinematografica
Dopo il successo della prima edizione, riparte Cinema al MAXXI, una collaborazione tra la Fondazione Cinema per Roma e il MAXXI, con un calendario ancora più ricco.
Il mercoledì EXTRA, anteprime di gran richiamo, il sabato CLASSIC, due classici – alle 18.00 e alle 21.00, con aperitivo a prezzo speciale – la domenica FAMILY, film per bambini – con merenda abbinata – e, per quattro lunedì, un corso di formazione e allenamento ‘critico’ per i più appassionati.
EXTRA
Biglietto €7
Grandi film e documentari, le più attese anteprime dei più importanti distributori, spesso in lingua originale con sottotitoli. Una programmazione d’essai con del cinema nuovo e inedito come quello di un festival.
CLASSIC
Biglietto €7; €10 due proiezioni nella stessa giornata
Ridotto €5 per i possessori di card myMAXXI, Amici del MAXXI, Corporate MAXXI
In collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà, un doppio appuntamento (alle 18 e alle 21) con grandi film e grandi autori. Capolavori riletti con cura e attenzione grazie alle conversazioni con i registi e i 100 autori.
FAMILY
Biglietto €7 adulti; €5 bambini fino a 14 anni
Ridotto €5 per i possessori di card myMAXXI, Amici del MAXXI, Corporate MAXXI
In collaborazione con Alice nella città, una programmazione di titoli per i giovanissimi che esplora la grande arte del cinema d’animazione di formidabili talenti dell’illustrazione, del disegno, della pittura e della grafica.
BELLA LA FOTOGRAFIA, BRAVI GLI INTERPRETI:
COME DIVENTARE CRITICI CINEMATOGRAFICI IN POCHE ORE
Lunedì 17 e 24 febbraio; 3 e 10 marzo, ore 18.00
Corso completo (4 lezioni) €28; singola lezione €9
Per i possessori di card myMAXXI, Amici del MAXXI, Corporate MAXXI: Corso completo €25; singola lezione €7
mercoledì 5 febbraio, ore 21.00
A proposito di Davis (Inside Llewyn Davis)
Ethan e Joel Coen, Usa 2013, 105’
Con Oscar Isaac, Carey Mulligan, Justin Timberlake, John Goodman
In lingua originale con sottotitoli in italiano
New York 1961: Llewyn Davis parte per Chicago per ottenere un provino con un magnate della musica. Basato sulle memorie di Dave van Ronk, cantante folk americano, è un nuovo smagliante capitolo del cinema dei Coen fatto di ricostruzione impeccabile, sensualità del dettaglio e caratteri indimenticabili. Come molti dei loro personaggi, Davis ha la forza di un’ostinazione e l’incapacità di rinunciare ai sogni – anche davanti all’ineluttabilità del destino di un musicista “molto bravo ma non un genio”. Gran Premio della Giuria a Cannes 2013.
> ACQUISTA ORA IL BIGLIETTO
Biglietti esauriti
PROMOZIONI
Con il biglietto del film, al ristorante e alla caffetteria il sabato e il mercoledì, dalle 19.00, Happy Hour a 10 euro, e la domenica Baby Snack a 4 euro.
Presentando il biglietto di “Cinema al MAXXI” alla cassa si avrà diritto ad accedere al museo con tariffa ridotta entro i 7 giorni successivi alla proiezione.
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del museo o su Ticketone.it
Main Partner: BNL Gruppo BNP Paribas
In collaborazione con: Alice nella città; Istituto Luce Cinecittà; 100 autori