cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Giovedì 26 maggio, ore 15.00-17.30
Arte Artigianato e Design, insieme per lo sviluppo dei territori
Cittadellarte, negli spazi della Sala Gian Ferrari del MAXXI, espone il progetto FORME IN MOVIMENTO, un cantiere in progress per la rappresentazione dei territori italiani attraverso il connubio Arte Contemporanea – Artigianato – Design – Impresa. Si tratta di un’iniziativa del laboratorio curato dall’Ufficio Produzione e Design di Cittadellarte, nata dall’incubatore di innovazione del territorio biellese (dove Cittadellarte ha sede) in collaborazione con la CNA-Confederazione Nazionale Artigiani e un consorzio di imprenditori.
L’obbiettivo dell’incontro è esplorare le opportunità originate dall’incontro/scontro delle prospettive attuali che si aprono al mondo del design e dell’artigianato nel rapporto con l’arte contemporanea.
Introduce e modera
Paolo Naldini Direttore Cittadellarte
Intervengono
Anna Mattirolo Direttore MAXXI Arte
Carlos Basualdo Curator at large MAXXI Arte
Martha Friel Università IULM e Centro Studi Silvia Santagata
Michele Trimarchi Professore di Economia della Cultura
Stefano Micelli Professore Economia dell’Impresa Università Cà Foscari, autore di Futuro Artigiano, ed Marsilio
Armona Pistoletto Curatrice Ufficio Produzione Cittadellarte e progetto Forme in movimento
Gian Paolo Minazzi Direzione Attività Produttive Regione Piemonte
Matteo Bonafede Presidente Associazione Artinfiera – Associazione Nazionale degli artisti artigiani
Marco Romanelli Presidente Gruppo giovani Imprenditori CNA Biella
Federica Preto Fondo Plastico, Artigianato Tradizionale & Contemporaneo d’eccellenza
Stefania Vannini Responsabile Dipartimento Educazione MAXXI