cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Telecom Italia e il MAXXI hanno chiesto ad alcuni protagonisti delle arti contemporanee di raccontare la loro visione del mondo, le loro passioni. È MAXXIinWeb: nove incontri con altrettanti “big” della creatività contemporanea che Telecom Italia rende disponibili gratuitamente al pubblico del web, in streaming e on demand, sul sito maxxinweb.telecomitalia.com.
giovedì 15 dicembre, ore 21.00
Moreno Cedroni
Auditorium del MAXXI – ingresso libero
Uno dei più creativi chef italiani e internazionali. Nato ad Ancona nel 1964, Cedroni entra nel mondo della ristorazione nel 1984 con l’apertura del ristorante Madonnina del Pescatore a Senigallia. Dopo i sei anni di direzione del ristorante, stanco di stare in sala, decide di mettersi alla prova con i fornelli che di lì a poco diventeranno la sua vera grande passione. Nel 1992, mentre frequenta corsi di alta cucina, conosce Ferran Adrìà dal quale apprende nuove tecniche per la preparazione e la decorazione dei piatti. Attualmente, oltre allo storico ristorante di Senigallia, si occupa del “Clandestino Susci Bar” a Portonovo e della prima salumeria ittica “Anikò”. Nel 1996 e nel 2006 ottiene le sue due stelle Michelin, nel 2000 le tre forchette del Gambero Rosso e nel 2008 la vittoria del premio svedese Kungsfenan Seafood Awards per la padronanza e la tecnica nel maneggiare la materia prima, per la creatività e la capacità di aver fuso tradizione e innovazione nella sua cucina.
Moreno Cedroni, mazzancolla con gamberi croccanti e costoletta di rombo