Il Padiglione sull'Acqua, 2023, film still
evento
giovedì 22 Febbraio 2024 ore 18:00 - 20:00

film screeningIl Padiglione sull’Acqua

auditorium del MAXXI
ingresso libero fino a esaurimento posti
film in italiano e giapponese, con sottotitoli in italiano

Un viaggio, estetico e poetico, nell’immaginario dell’architetto veneziano Carlo Scarpa e nella sua passione per la cultura giapponese.

Attraverso le impressioni suggerite dal filosofo giapponese Ryosuke Ōhashi, Il Padiglione sull’Acqua (2023, 77′) si sviluppa lungo il filo di una domanda, la domanda sul senso della bellezza. La possibilità di questa riflessione accomuna le opere scarpiane e l’estetica tradizionale giapponese. Venezia, nella veste di porta verso l’Oriente e luogo di nascita di Scarpa, e l’esplorazione incantata delle sue opere, sono l’occasione per rievocare la poetica ed episodi emblematici della vita dell’architetto.

Essi sono restituiti attraverso le parole del figlio Tobia, dagli allievi Guido Pietropoli, Giovanni Soccol e Guido Guidi, e dal ricercatore J.K. Mauro Pierconti. Un sentimento di nostalgia colora tutta la narrazione. Una nostalgia per quell’evento raro che è la nascita di un artista. Seppur ora abbia abbandonato questa terra, lascia in dono le sue opere e la meraviglia che esse tuttora suscitano. Il Giappone, infatti, rappresentò per Scarpa un universo ispirazionale e fu anche il luogo dove morì, nel 1978, all’apice della sua carriera.

La proiezione è preceduta da un talk con Stefano Croci e Silvia Siberini, registi del film, e Guido Pietropoli, architetto; introduce Elena Tinacci, Coordinatrice MAXXI Architettura e Design contemporaneo.


posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento