cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
dal 27 aprile
lunedì chiuso
da martedì a domenica
11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
acquista online / commissione € 1,50
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso Museo Ebraico di Roma; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e familiari, Atac, Arsity, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Romano di Fotografia e Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia, iscritti Consiglio Nazionale degli Architetti, ENAV, Enel, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Francesco Olgiati ONLUS, dipendenti del Gruppo GSE, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Istituto Pantheon Design & Technology, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Lazio Innova, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, soci Pro Loco, Romaeuropa Festival, RUFA – Rome University of Fine Arts, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Eliseo, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università UniCamillus a Roma, Youthcard.
acquista online / commissione € 1,50
con esibizione della card.
acquista online / commissione € 1,50
valida il mercoledì dalle 14:00 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale.
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio (gratuito per gli under 14).
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1 ogni venerdì, fino al 28 maggio 2021, grazie ad Acea.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
21 aprile – 05 giugno 2011
a cura di Anne Palopoli e Oscar Pizzo
Expanded Video presenta in anteprima italiana alcuni lavori video e le performance live di Jacob TV, Masbedo, Martha Colburn e People Like Us (aka Vicki Bennett). Organizzato in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, la rassegna nasce dal confronto e dall’interazione tra forme di creatività differenti che definiscono un linguaggio comune, in cui ascoltare e vedere diventano momenti analoghi ed equivalenti.
Pur lavorando in modi e contesti diversi, in tutti gli artisti selezionati c’è un forte legame con la realtà politica, sociale ed economica, e l’esigenza di mettere in scena le contraddizioni e l’incoerenza del mondo contemporaneo. Le loro opere, in cui i diversi linguaggi si fondono in un’integrazione perfetta, sono accomunate dall’emancipazione da vincoli e convenzioni legate al singolo medium. Il suono diventa narrazione e l’immagine si dissolve in un ritmo sempre diverso.
IN MOSTRA
MAXXI, Galleria 5
La Galleria 5 sarà chiusa al pubblico per allestimento delle performance il 30 aprile, il 5, 6 e 7 maggio, fino alle 14.00 e il 12 maggio dalle ore 19.00.
Masbedo
Teorema di incompletezza, 2008
5’38” – Musica/music by Lagash, Borgar Magnason – montaggio Giuseppe Domingo Romano per Except s.r.l. – courtesy Noire Contemporary Art
L’opera di Masbedo mette in scena le difficoltà sottese al rapporto tra uomo e donna e la conseguente distruzione dell’intimità: elementi di vetro abbandonati su un tavolo, in un paesaggio desolato dell’Islanda, vengono distrutti da grida e spari. Girato in Islanda, luogo in cui i limiti sono tangibili, il lavoro affronta il tema dei condizionamenti che l’uomo subisce nella società contemporanea.
Jacob TV
THE NEWS, a reality opera, 2011 in progress
17′ circa – Jan Boiten, videos, scenography; Kristen Kerstens, videos – Courtesy Jacob TV
The News è l’ultimo lavoro del musicista olandese, che verrà presentato all’Andy Warhol Museum di Pittsburgh nel 2012. Al MAXXI Jacob TV propone, in anteprima, una selezione di quest’opera nella quale immagini tratte dai media vengono destrutturate e ricostruite in un ritmo sincopato.
Martha Colburn
Dolls VS Dictators, 2010
11′ – Musica/music composed by Greg Saunier (of Deerhoof) and foley sound by Michael Evans – courtesy Martha Colburn
In questo video Martha Colburn mette in scena l’uccisione di diversi dittatori della storia. Grazie alla tecnica dello stop-motion bambole e marionette attraversano un paesaggio fantastico facendo precipitare lo spettatore in un mondo surreale nel quale le leggi che informano la realtà vengono stravolte.
Cosmetic Emergency, 2005
8′ – Musica/Music Jad Fair, Mick Hobbs, Hilary Jeffery, Coco Solid – courtesy Martha Colburn
Cosmetic Emergency si incentra sull’ossessione che la società contemporanea ha per l’apparenza. L’idea della bellezza viene analizzata attraverso la presentazione di immagini tratte dall’attualità e vecchi film, dipinti e documentari. In un collage di suoni e rappresentazioni il video indaga sulle motivazioni che spingono la società contemporanea in questa direzione.
People Like Us/Vicki Bennett
Live Excerpts, 2002-2007
16’27” – courtesy Vicki Bennett
People Like Us lavora assemblando scene e suoni a noi familiari di film, documentari, immagini di archivio in una sequenza che rompe la narrazione lineare cinematografica. Quest’opera riunisce cinque brani live significativi nella produzione della musicista inglese.
PERFORMANCE LIVE
4 maggio, ore 20.30
Jacob TV – BOOMBOX
MAXXI, Galleria 5
7 maggio, ore 14.00 – 22.00
Masbedo – C’EST LA VIE PAS LE PARADIS
MAXXI, Galleria 5
19 maggio, ore 20.30
Martha Colburn – DOLLS VS. DICTATORS
MAXXI, Galleria 5
24 maggio, ore 21.00
People Like Us – GENRE COLLAGE
Auditorium Parco della Musica, Teatro Studio
> per saperne di più