cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
SIAMO CHIUSI.
PER QUESTO RESTIAMO APERTI.
In attesa di rivederci di persona
#nonfermiamoleidee
seguici online
In seguito alle disposizioni del DPCM – 16 gennaio 2021 – i servizi di ristorazione e caffetteria sono momentaneamente sospesi.
In seguito alle disposizioni del DPCM – 16 gennaio 2021 – il MAXXI è attualmente chiuso.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
per i giovani da 14 a 25 anni (non compiuti); per gruppi a partire da 15 persone; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; possessori biglietto d’ingresso Museo Ebraico di Roma; possessori biglietto d’ingresso La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea; iscritti Consiglio Nazionale degli Architetti, previa presentazione del tesserino; iscritti Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto e familiari;dipendenti del Gruppo GSE, previa presentazione del tesserino aziendale; possessori della tessera socio Pro Loco; con esibizione della tessera o badge di riconoscimento: Accademia Costume & Moda, Accademia Fotografica, Atac, Arsity, Biblioteche di Roma, Casa Internazionale delle Donne, Centro Romano di Fotografia e Cinema, Centro Sperimentale di Cinematografia, ENAV, Enel, FAI – Fondo Ambiente Italiano, Feltrinelli, Francesco Olgiati ONLUS, IED – Istituto Europeo di Design, IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura, Istituto Pantheon Design & Technology, ISFCI – Istituto Superiore di Fotografia, Sapienza Università di Roma, LAZIOcrea, Lazio Innova, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Officine Fotografiche, Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine Psicologi Lazio, Palazzo delle Esposizioni, Romaeuropa Festival, RUFA – Rome University of Fine Arts, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Scuola Internazionale di Comics, Teatro Eliseo, Teatro Olimpico, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università UniCamillus a Roma, Youthcard.
Acquista online / commissione € 1,50
con esibizione della card.
Acquista online / commissione € 1,50
valida il mercoledì dalle 14:00 per gli studenti delle scuole superiori e delle università, italiane e dell’Unione europea – previa esibizione del tesserino/libretto personale.
per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio (gratuito per gli under 14).
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo venerdì del mese, grazie ad Acea, dal 16 ottobre 2020 al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
27 Gennaio 2021
Libri al MAXXI. 8 secondi. Viaggio nell’era della distrazione
10 Febbraio 2021
9 – 17 novembre
Auditorium del MAXXI – Biglietti: CinemaXXI € 7,00; Cinema Espanso € 3,00, acquistabili presso le biglietterie del Museo e dell’Auditorium Parco della Musica
Continua la collaborazione tra il MAXXI e il Festival Internazionale del Film di Roma.
Dal 9 al 17 novembre il Museo ospita la sezione sperimentale CinemaXXI, aperta alle contaminazioni tra le arti, della settima edizione del Festival e la retrospettiva Cinema espanso (1962-1984), realizzata per il festival dal Centro Sperimentale di Cinematografia/Cineteca Nazionale che analizza e approfondisce i legami tra cinema e arti visive negli anni Sessanta e Settanta.
Definita dal nuovo direttore Marco Müller «uno spazio di scommessa sul nuovo, per rendere conto della fluidità del cinema contemporaneo», CinemaXXI vedrà alternarsi lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi, in concorso e non, fra cui spiccano Dreams di James Franco e il film partecipato di Paul Verhoeven Steekspel/Tricked.
Tra gli altri saranno proiettati Centro historico, realizzato da quattro registi, Kaurismäki, De Oliveira, Victor Erice e Pedro Costa, e sempre fuori concorso anche un altro film collettivo, Mundo invisivel, firmato da dodici registi, fra cui Egoyan, Anghelopoulos, Wenders, che raccontano alcuni mondi invisibili che si nascondono nella società contemporanea, dal Brasile all’Armenia.
Nella sezione CinemaXXI l’Italia verrà rappresentata da Gianfranco Rosi con il mediometraggio dedicato a Renato Nicolini Tanti futuri possibili, dal film Tutto parla di te di Alina Marazzi, in bilico fra fiction e non fiction, da Il viaggio della signorina Vila di Elisabetta Sgarbi, a da Pletora. Il dono 3d dei filmaker indipendenti Zapruder.
Scarica il programma delle proiezioni al MAXXI di:
AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI
I possessori di un biglietto o di un accredito del Festival avranno la possibilità di visitare il MAXXI con ingresso a tariffa ridotta dal 26 ottobre al 18 novembre 2012.
I possessori di un biglietto di ingresso al Museo MAXXI o della membership card myMAXXI avranno la possibilità di acquistare i biglietti del Festival con una riduzione del 15% sul prezzo del biglietto intero dal 26 ottobre al 18 novembre 2012, esclusivamente presso la biglietteria centrale dell’Auditorium Parco della Musica, in Viale P. de Coubertin.
Le riduzioni non verranno applicate all’acquisto di biglietti di prezzo inferiore a 5 euro.
In occasione del Festival Internazional del Film di Roma, dal 10 al 17 novembre il MAXXI sarà aperto dalle 11.00 alle 23.00 (escluso il lunedì)
Orari prolungati e agevolazioni anche al ristorante MAXXI21 e alla caffeteria interna. Per saperne di più clicca qui
[widgetkit id=25445]
www.romacinemafest.it