cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
7 febbraio – 28 marzo 2015
Auditorium del MAXXI
a cura di Mario Sesti
EXTRA le grandi anteprime
CLASSIC la memoria del cinema
FAMILY i film d’animazione
SILENT MOVIE film muti e musica dal vivo
AMERICA grande Miyazaki
Anteprime, documentari e classici del grande schermo. Un’inedita programmazione per un’inconsueta e innovativa commistione fra cinema e spazi museali: torna Cinema al MAXXI, progetto prodotto da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI.
Oltre alle sezioni EXTRA, CLASSIC e FAMILY, quest’anno la programmazione si arricchisce con SILENT MOVIE, performance esclusive di musica dal vivo che accompagnano i classici del cinema muto e AMERICA, una rassegna di film di animazione giapponese che nasce dall’esperienza del Cinema America Occupato.
mercoledì 11 febbraio, ore 21.00
White God – Sinfonia per Hagen
di Kornél Mundruczó, Ungheria/Germania/Svezia 2014, 119’
Con Zsófia Psotta, Sándor Zsótér, Szabolcs Thuróczy
Il film è proiettato in lingua originale con sottotitoli in Italiano
ingresso 7€ / 5€ fino a 26 anni
I biglietti per le proiezioni danno diritto all’ingresso ridotto al MAXXI a 8€ per una settimana
Una ragazza e un bastardo abbandonato, Hagen: eroi di una impressionante e avventurosa colluttazione con Stato, Società e Famiglia. Più che una fiaba, uno spietato apologo alla Polanski. Unico film al mondo interpretato da 274 cani, il film ha vinto “Un certain Regard” a Cannes (2014) ed è stato presentato al Courmayeur Noir in Festival. Inizio, e fine, che lasciano a bocca aperta: una scoperta da non perdere.
Il film sarà preceduto dal cortometraggio
Panorama
di Gianluca Abbate, Italia 2014, 7’
Il film è proiettato in lingua originale con sottotitoli in Italiano
Premiato al Torino Film Festival, è il primo corto di una trilogia sulle città: un incontro gremito e gioioso di cinema e arte, come se Zbig avesse girato un corto di Jodorowski. Dentro le inquadrature, l’audio di Virginia Eleuteri Serpieri festoso e pullulante come le immagini.
BIGLIETTI
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del museo o su Ticketone
ACQUISTA ORA >>
SCARICA TUTTO IL PROGRAMMA >>
Organizzato da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI
In collaborazione con Alice nella città e Piccolo Cinema America