cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Tre incontri e sei documentari per raccontare le città del XXI secolo
MAXXI e Movie Movie presentano Megalopolis, tre incontri e la proiezione di sei documentari, ideati e diretti da Francesco Conversano e Nene Grignaffini, per raccontare le città del XXI secolo attraverso lungometraggi dedicati alle più grandi aree urbane, da ovest a est del mondo: Los Angeles, San Paolo, Il Cairo, Karachi, Shenzhen e Tokyo.
Gli incontri saranno un’occasione di confronto per stimolare riflessioni su queste grandi città, strutture complesse ma fragili al tempo stesso, la cui crescita è un tema centrale del nostro futuro prossimo. Un argomento che coinvolge, con un approccio multidisciplinare, urbanisti, architetti e geografi, sociologi, antropologi, economisti e studiosi delle problematiche legate ai trasporti e alla mobilità, all’ambiente, al lavoro, alla politica, alla governance e alla psicologia relazionale.
sabato 11 gennaio
AMERICHE
ORE 18.30 | LOS ANGELES, USA
ORE 20.30 | SAN PAOLO, BRASILE
Auditorium del MAXXI – Ingresso libero
L’incontro, introdotto da Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI, sarà presentato dagli autori Francesco Conversano e Nene Grignaffini, Pippo Ciorra Senior Curator MAXXI Architettura e Andrea Vianello Direttore di Rai Tre.
San Paolo, Brasile.
Prossimi appuntamenti
18 gennaio | MEDIO ORIENTE. Il Cairo e Karachi
25 gennaio | ESTREMO ORIENTE. Shenzhen e Tokyo