Abdessamad El Montassir, Trab'ssahl, 2023, videostill. By ADAGP/SIAE 2024.
evento
giovedì 9 Maggio 2024 - domenica 2 Giugno 2024

MAXXI Med videogalleryUn sole giallo, Un sole verde, un sole giallo, Un sole rosso, un sole bluEchi attraverso i Mediterranei

videogallery
ingresso libero
da martedì a domenica
ore 11 > 19
scarica il programma

Opere d’arte video, storie non raccontate e fiabe sonore dal sottosuolo, canti delle balene e tracce archeologiche decostruiscono l’idea dell’ideale Mediterraneo, moltiplicando le forme narrative e generando visioni alternative.

In occasione del suo primo scambio con il pubblico, MAXXI Med – che aprirà a Messina in Sicilia – presenta alcune ipotesi delle sue ricerche. Quasi come un manifesto di intenti in continua evoluzione, il programma moltiplica echi e orizzonti per ascoltare e condividere le istanze espresse dalle arti nei molteplici contesti dei Mediterranei, fino ai mari della Luna. Il titolo del progetto deriva dal poema L’Apocalisse araba (1980) di Etel Adnan, nel quale l’artista trascende i limiti delle parole, includendo anche nel testo minuscoli geroglifici disegnati a mano che sospendono significati e attraversano i vari versi, generando, con soli di diverso colore, spazi liminali; alludendo alle molte sfaccettature, anche drammatiche, in ogni giorno illuminate sulle sponde del mare.

Dalle tonnare in Sicilia, l’indagine si muove sull’area del Grande Maghreb, in arabo المغرب al-Maghrib “luogo del tramonto”), uno sguardo rivolto verso se stessi e altrove, secondo un pensiero plurale, senza i pregiudizi delle determinazioni della ricerca stessa.

ll progetto include la proposta curatoriale intitolata (Un)told Stories, una sezione co-curata con Elisabeth Piskernik (Le Cube, Marocco) che presenta posizioni artistiche che mettono in discussione la costruzione della Storia e delle narrazioni ufficiali, rielaborando narrazioni alternative non documentate, trasmesse oralmente o volontariamente represse.

artisti in rassegna:
Adel Abidin, Randa Ali, Diana Anselmo, Fiona Banner, Carlo Benvenuto, Oli Bonzanigo, Maeve Brennan, Eglė Budvytytė, Eleonora Castagnone, Ali Cherri, David Claerbout, Anouk De Clercq, Enar de Dios Rodríguez, Badr El Hammami, Abdessamad El Montassir, Francesco Fonassi, Marianne Fahmy, Luke Flowler, Theaster Gates, Fairuz e El Moïz Ghamma, Margo Gobbi, Joana Hadjithomas e Khalil Joreige, Laila Hida, Pierre Huyghe, Jan van IJken, Maria Laet, Giuseppe Lana, Mohammed Laouli, Auguste e Louis Lumière, Marcos Lutyens, Sarah Munaf, Ziad Naitaddi, Pınar Öğrenci, POLISONUM, Nour Ouayda, Julian Rosefeldt, Hanna Rullmann e Faiza Ahmad Khan, Stéphanie Saadé, Alessandro Sciaraffa, Katrin Ströbel