cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
LUNEDÌ chiuso
MARTEDÌ 11:00 – 19:00
MERCOLEDÌ 11:00 – 19:00
GIOVEDÌ 11:00 – 19:00
VENERDÌ 11:00 – 19:00
SABATO chiuso
DOMENICA chiuso
La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo.
acquista biglietto online
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita.
Acquista online / commissione € 1,50
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea, munite di licenza (rif. circolare n.20/2016 DG-Musei); 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card myMAXXI; studenti e ricercatori universitari di Arte e Architettura da martedì a venerdì (esclusi festivi); il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità; per l’ingresso alla galleria 1, da martedì a giovedì; per l’ingresso alla galleria 1 ogni terzo e quarto venerdì del mese, grazie ad Acea, fino al 21 maggio 2021.
acquista e scegli la data e la fascia oraria della tua visita. Valido per l’ingresso alla mostra nello spazio extra MAXXI.
Acquista online / commissione € 1,50
possibilità di biglietto combinato, con un’integrazione di € 2, mostrando il titolo d’ingresso MAXXI presso la biglietteria del Museo.
minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; Roma Pass; possessori della membership card myMAXXI.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Per ricevere maggiori informazioni, prenotare e acquistare le attività scrivi a edumaxxi@fondazionemaxxi.it
oppure telefona al numero 3386419518, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00.
Si comunica che eventuali attività educative organizzate da soggetti esterni al MAXXI, all’interno del museo o sul piazzale, vanno preventivamente concordate con il Dipartimento Educazione.
Percorsi tra le mostre di arte e architettura per scoprire temi e linguaggi della creatività contemporanea.
Ogni visita prevede un’introduzione sull’edificio del MAXXI.
Nel rispetto scrupoloso delle regole di sicurezza igienico-sanitarie come da DPCM del 17 maggio 2020 e da Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00043 del 27.5.2020, che richiamano le indicazioni del Comitato tecnico scientifico per la riapertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, notificate dal MiBACT – DG Creatività contemporanea il 14.5.2020, riprendono i percorsi tra le mostre di arte e architettura per scoprire temi e linguaggi della creatività contemporanea.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it.
Per informazioni chiamare il numero 3386419518 (da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 13:00).
Costi per gruppi fino a 15 persone con l’utilizzo di radioguide:
€ 100 + biglietto d’ingresso ridotto per ciascun partecipante