cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
Siamo chiusi.
Per questo restiamo aperti.
#nonfermiamoleidee
seguici online
In seguito alle disposizioni del Decreto Legge 13 marzo 2021 i servizi di caffetteria e ristorazione sono momentaneamente sospesi.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
Per ricevere maggiori informazioni, prenotare e acquistare le attività scrivi a edumaxxi@fondazionemaxxi.it
oppure telefona al numero 3386419518, da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 13:00.
Si comunica che eventuali attività educative organizzate da soggetti esterni al MAXXI, all’interno del museo o sul piazzale, vanno preventivamente concordate con il Dipartimento Educazione.
Percorsi tra le mostre di arte e architettura per scoprire temi e linguaggi della creatività contemporanea.
Ogni visita prevede un’introduzione sull’edificio del MAXXI.
Nel rispetto scrupoloso delle regole di sicurezza igienico-sanitarie come da DPCM del 17 maggio 2020 e da Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00043 del 27.5.2020, che richiamano le indicazioni del Comitato tecnico scientifico per la riapertura dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, notificate dal MiBACT – DG Creatività contemporanea il 14.5.2020, riprendono i percorsi tra le mostre di arte e architettura per scoprire temi e linguaggi della creatività contemporanea.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a edumaxxi@fondazionemaxxi.it.
Per informazioni chiamare il numero 3386419518 (da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 13:00).
Costi per gruppi fino a 15 persone con l’utilizzo di radioguide:
€ 100 + biglietto d’ingresso ridotto per ciascun partecipante