Attività Educative
Scuole
Scuola primaria
Scuola secondaria
Progetti Speciali

Didascalie in collezione

Scrivi insieme a noi le didascalie della collezione MAXXI!

Un progetto di scrittura partecipata per creare un racconto delle collezioni del Museo, pensato dai bambini e dai ragazzi, per i loro coetanei.

Il MAXXI propone un programma in presenza e online dedicato alle scuole primarie e secondarie di I e II grado per leggere e interpretare l’arte contemporanea.

Attraverso incontri di approfondimento su una selezione di opere e artisti della collezione permanente del MAXXI e laboratori di scrittura partecipata, bambini e ragazzi scrivono le didascalie delle opere del Museo.

Una narrazione polifonica alternativa che si accosta a quella curatoriale, arricchendola. Un racconto composto dai bambini e dai ragazzi per i loro coetanei, partendo dai contenuti delle opere e dai loro significati.

come funziona
Il progetto si svolge in presenza e online coinvolgendo sei classi, di diversi istituti scolastici, chiamate a lavorare ciascuna su un’opera, estrapolando significati da riversare nella didascalia prodotta dagli studenti con un linguaggio accessibile.
L’elaborato finale è quindi una didascalia per classe relativa all’opera studiata e approfondita con le educatrici, che raccolga i contributi di tutti.
Le didascalie saranno raccolte in una pubblicazione cartacea, distribuita all’interno del Museo a Roma e L’Aquila, e digitale consultabile sul sito del MAXXI.

come partecipare
Iscrivi la tua classe entro il 7 ottobre 2023, clicca qui!

scarica la brochure della prima edizione
scarica la brochure della seconda edizione