More Than Meets The Eye
Le nuove tecnologie digitali stanno modificando in maniera sempre più pervasiva il modo di lavorare, ricercare, scambiare idee, relazionarsi. Anche i luoghi dedicati alla produzione, alla conservazione e alla valorizzazione della cultura si trovano inevitabilmente a confrontarsi sulle potenzialità del digitale nella promozione dei patrimoni oltre che di nuove pratiche di espressione.
Con l’Avviso Pubblico “Ricerca e sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale” intervento 2 del Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni ed alle attività culturali (“DTC”), il MAXXI diventa centro propulsore di progettazioni sperimentali e interventi di ricerca, incentivando le possibilità per gli artisti di utilizzare le nuove tecnologie per uno sviluppo creativo capace di generare e stimolare un pensiero critico e un arricchimento dell’esperienza e della fruizione delle opere.
Il progetto More Than Meets The Eye prevede la realizzazione di una Virtual Reality Room: un nuovo contenitore dedicato ai progetti di approfondimento, a nuove produzioni, rassegne, opere collegate alle mostre in corso e opere presenti nella Collezione permanente, da fruire con esperienza di Augmented Reality, Mixed Reality e Virtual Reality. Una sala dedicata all’immersività per coinvolgere il pubblico a diversi livelli esperienziali e creare percorsi innovativi per la fruizione dei contenuti.
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi FESR
Sostegno finanziario ricevuto: 1.083.958,19 €
Per maggiori informazioni visita le pagine ufficiali dei fondi Europei su www.europa.eu