Piazza del MAXXI*
Settore A – ingresso € 10 / SOLD OUT
Settore B – ingresso € 8 / SOLD OUT
Il biglietto d’ingresso ti dà diritto a uno sconto del 10% sull’acquisto del libro e la possibilità di partecipare al firmacopie che seguirà l’evento.
In un caleidoscopio di pixel e mezzi toni il libro alterna ricordi visivi del passato a tracce di una nuova memoria ancora in divenire.
Our Interference Times: a visual record è il secondo di una serie di libri che presentano la poliedrica personalità artistica di Michael Stipe. In questo volume Stipe, insieme allo scrittore e artista Douglas Coupland, si interroga su come la cultura analogica, che rappresenta il nostro passato interagisca con quella digitale, il nostro presente e futuro.
Da un punto di vista visivo, per Stipe questo intreccio si sintetizza in quello che in ambito grafico viene definito effetto moiré e letteralmente un’interferenza. Le immagini presentate nel libro provengono dal vasto archivio scattato da Michael Stipe.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Michael Stipe cantautore e artista
Dario Pappalardo giornalista La Repubblica
In collaborazione con Damiani
Hotel partner

Digital imaging partner

*in caso di maltempo, l’evento si terrà nell’Auditorium del MAXXI (Settore A) con rimando video nella lobby del Museo (Settore B)
Piazza del MAXXI*
Settore A – ingresso € 10 / SOLD OUT
Settore B – ingresso € 8 / SOLD OUT
Il biglietto d’ingresso ti dà diritto a uno sconto del 10% sull’acquisto del libro e la possibilità di partecipare al firmacopie che seguirà l’evento.
In un caleidoscopio di pixel e mezzi toni il libro alterna ricordi visivi del passato a tracce di una nuova memoria ancora in divenire.
Our Interference Times: a visual record è il secondo di una serie di libri che presentano la poliedrica personalità artistica di Michael Stipe. In questo volume Stipe, insieme allo scrittore e artista Douglas Coupland, si interroga su come la cultura analogica, che rappresenta il nostro passato interagisca con quella digitale, il nostro presente e futuro.
Da un punto di vista visivo, per Stipe questo intreccio si sintetizza in quello che in ambito grafico viene definito effetto moiré e letteralmente un’interferenza. Le immagini presentate nel libro provengono dal vasto archivio scattato da Michael Stipe.
Introduce
Giovanna Melandri Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono
Michael Stipe cantautore e artista
Dario Pappalardo giornalista La Repubblica
In collaborazione con Damiani
Hotel partner
Digital imaging partner
*in caso di maltempo, l’evento si terrà nell’Auditorium del MAXXI (Settore A) con rimando video nella lobby del Museo (Settore B)