Auditorium del MAXXI – ingresso € 5 – abbonamento per 4 incontri € 15 euro
gratuito per gli architetti iscritti all’Ordine e per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
Da un’idea di Lucia Bosso
Quattro incontri per approfondire il rapporto simbiotico tra un’architettura, il suo progettista e il fotografo che l’ha ritratta
Torna, nella seconda edizione, il ciclo di incontri che, a partire dalla lettura fotografica di un progetto, mette in conversazione alcuni tra i più interessanti autori italiani contemporanei che sono stati capaci di creare un edificio, un luogo significativo per il territorio e per la comunità, e di interpretarlo fotograficamente, amplificandone la percezione e i significati sottesi.
Quanto si può comprendere di un’architettura attraverso uno scatto fotografico?
Nel quarto e ultimo appuntamento l’architetto Nunzio Gabriele Sciveres, la cui ricerca teorica si fonda sull’equilibrio tra nuovi interventi e il patrimonio architettonico esistente, insieme a Giuseppe Gurrieri architetto il cui lavoro è stato riconosciuto da vari premi nazionali ed internazionali, incontrano Filippo Poli, fotografo di architettura e paesaggio.
Modera
Silvia Botti Direttore Abitare
In collaborazione con la facoltà di Architettura dell’Università “Sapienza” di Roma, l’Ordine degli Architetti di Roma e la Casa dell’Architettura
Media partner Abitare
Auditorium del MAXXI – ingresso € 5 – abbonamento per 4 incontri € 15 euro
gratuito per gli architetti iscritti all’Ordine e per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima dell’evento, fino a esaurimento posti
Da un’idea di Lucia Bosso
Quattro incontri per approfondire il rapporto simbiotico tra un’architettura, il suo progettista e il fotografo che l’ha ritratta
Torna, nella seconda edizione, il ciclo di incontri che, a partire dalla lettura fotografica di un progetto, mette in conversazione alcuni tra i più interessanti autori italiani contemporanei che sono stati capaci di creare un edificio, un luogo significativo per il territorio e per la comunità, e di interpretarlo fotograficamente, amplificandone la percezione e i significati sottesi.
Quanto si può comprendere di un’architettura attraverso uno scatto fotografico?
Nel quarto e ultimo appuntamento l’architetto Nunzio Gabriele Sciveres, la cui ricerca teorica si fonda sull’equilibrio tra nuovi interventi e il patrimonio architettonico esistente, insieme a Giuseppe Gurrieri architetto il cui lavoro è stato riconosciuto da vari premi nazionali ed internazionali, incontrano Filippo Poli, fotografo di architettura e paesaggio.
Modera
Silvia Botti Direttore Abitare
In collaborazione con la facoltà di Architettura dell’Università “Sapienza” di Roma, l’Ordine degli Architetti di Roma e la Casa dell’Architettura
Media partner Abitare