cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
Siamo chiusi. Per questo restiamo aperti. #nonfermiamoleidee seguici online
In seguito alle disposizioni del Decreto Legge 13 marzo 2021 i servizi di caffetteria e ristorazione sono momentaneamente sospesi.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
collezione arte collezione architettura
Oltre 400 opere che testimoniano la produzione artistica internazionale, con una particolare attenzione alle esperienze italiane e a quegli artisti stranieri la cui ricerca è legata al contesto italiano
La collezione del MAXXI Architettura comprende tutti quei prodotti e documenti che, in forme diverse, rappresentano la complessità materiale e concettuale dell’architettura
Il Centro Archivi cura e gestisce le collezioni di architettura e fornisce nella Sala Studio la possibilità di consultare direttamente i documenti e i data-base relativi alle collezioni del Novecento e del XXI secolo.
Vivi il museo a tempo pieno! Per un anno accesso illimitato al museo e condizioni agevolate ai programmi culturali ed educativi
Abbiamo bisogno di poter contare su di una rete di sostenitori, per incrementare la collezione permanente, tutelare la conservazione delle opere e offrire e al nostro pubblico un programma culturale di qualità.
L'esclusivo programma di membership che il Museo dedica alle aziende. Con una donazione annuale in sostegno delle attività del MAXXI, le aziende hanno accesso a una serie di agevolazioni e vantaggi per vivere in modo privilegiato gli spazi del museo
Presentazione editoriale della Rivista di Psicologia Analitica
Oltre 200 luoghi aperti con visite guidate gratuite: il MAXXI partecipa alla VII edizione con visite guidate e un evento speciale.
Presentazione del volume di Irene Baldriga.
Una mostra fotografica per celebrare i 40 anni della Legge Basaglia.
Un progetto educativo rivolto alle scuole sugli aspetti più innovativi della sana alimentazione.
Le creazioni artigianali dei più grandi artigiani orologiai indipendenti del mondo raccolti in un unico spazio.
Un incontro e una visita per scoprire le fasi progettuali che hanno portato alla realizzazione del Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Una lecture di Micaela Antonucci e Gabriele Neri dedicata a uno dei progetti più importanti di Pier Luigi Nervi.
Un incontro con gli scienziati della missione: una visione unica di un mondo lontano con l’Italia protagonista.
Una giornata di studi organizzata dal RISD – Rhode Island School of Design per immaginare insieme un futuro diverso.
Via Guido Reni, 4/A 00196 Roma