cerca
iscriviti alla newsletter
seguici
Siamo chiusi. Per questo restiamo aperti. #nonfermiamoleidee seguici online
In seguito alle disposizioni del Decreto Legge 13 marzo 2021 i servizi di caffetteria e ristorazione sono momentaneamente sospesi.
La Collezione di arte e architettura del MAXXI rappresenta l’elemento fondante del museo e ne definisce l’identità. Da ottobre 2015 è esposta in modo permanente con diversi allestimenti di opere.
collezione arte collezione architettura
Oltre 400 opere che testimoniano la produzione artistica internazionale, con una particolare attenzione alle esperienze italiane e a quegli artisti stranieri la cui ricerca è legata al contesto italiano
La collezione del MAXXI Architettura comprende tutti quei prodotti e documenti che, in forme diverse, rappresentano la complessità materiale e concettuale dell’architettura
Il Centro Archivi cura e gestisce le collezioni di architettura e fornisce nella Sala Studio la possibilità di consultare direttamente i documenti e i data-base relativi alle collezioni del Novecento e del XXI secolo.
Vivi il museo a tempo pieno! Per un anno accesso illimitato al museo e condizioni agevolate ai programmi culturali ed educativi
Abbiamo bisogno di poter contare su di una rete di sostenitori, per incrementare la collezione permanente, tutelare la conservazione delle opere e offrire e al nostro pubblico un programma culturale di qualità.
L'esclusivo programma di membership che il Museo dedica alle aziende. Con una donazione annuale in sostegno delle attività del MAXXI, le aziende hanno accesso a una serie di agevolazioni e vantaggi per vivere in modo privilegiato gli spazi del museo
Un laboratorio per costruire il proprio pop-up del Ponte della Musica.
Un laboratorio per costruire il proprio pop-up dell'architettura di Renzo Piano.
Un laboratorio per scoprire l'opera "Flying Garden, Air-PortCity 12SW" di Tomás Saraceno.
Un laboratorio per scoprire l'opera "Senza titolo (Triplo igloo)" di Mario Merz.
Un laboratorio per costruire il proprio pop-up dell'architettura di Pier Luigi Nervi.
Un laboratorio per costruire il proprio pop-up del MAXXI.
Un laboratorio per scoprire l'opera dei West 8 in Collezione MAXXI.
Un approfondimento sul processo di creazione che portò alla realizzazione di Dialoge 9, sul rapporto tra danza, architettura e arti visive.
In che modo l'arte può aiutarci a ritrovare la strada verso un futuro in cui luci e ombre possano coesistere e prosperare l'una con l'altra?
Che cos’è un passaggio d’epoca? Qual è il ruolo di artisti e intellettuali nell’aiutarci a comprendere il presente e a immaginare il futuro?
Via Guido Reni, 4/A 00196 Roma