Un percorso guidato alla Collezione permanente e alla mostra "Paolo Pellegrin. Un'antologia".
Accanto alla mostra "La Strada. Dove si crea il mondo" come suo naturale prolungamento, la piazza del museo ospita una rassegna di street food a rappresentare la varietà gastronomica proveniente da diversi angoli di Italia e del mondo.
Il cuore del museo si rinnova con il nuovo allestimento.
Un viaggio nell’immaginario tecnologico e surreale degli artisti di oggi tra sogni generati da computer, algoritmi creativi e avatar che si interrogano sul senso dell’esistenza.
La strada come luogo di condivisione e innovazione, principale laboratorio per artisti, architetti e creativi.
Oltre 150 scatti per scoprire il percorso creativo e i temi che animano la ricerca del fotografo vincitore di dieci edizioni del World Press Photo Award.
La prima mostra personale dedicata al talento del fumetto italiano.
Per la sesta edizione del ciclo di mostre monografiche Nature, De Lucchi presenta una installazione site-specific carica di significati e di rimandi.
Un approfondimento sulla mostra del 1980 che ha dato il via alla discussione internazionale sul postmoderno
Il racconto dell’avanguardia sonora italiana attraverso fotografie, film, video, manifesti storici, LP originali e contributi audio.
Una mappatura simbolica delle pratiche che orbitano nella galassia della scena nazionale indipendente, con una selezione di otto progetti.
Un viaggio nell’immaginario tecnologico e surreale in occasione della mostra "Low Form. Immaginari e visioni nell'era dell'intelligenza artificiale".
Ancona, Chiesa di San Gregorio Illuminatore già San Bartolomeo
In occasione nelle festività torna il tradizionale Panettone Solidale, ideato per sostenere e promuovere le attività svolte dalla CRI in Italia e all’estero