Alberto Garutti, artista e docente, è titolare all’Accademia di Brera di Milano e professore per la cattedra di Arte 2 presso la Facoltà di Architettura di Venezia, IUAV. Invitato a grandi manifestazioni...
Con istinto d’attivista, contaminando spesso il campo della fotografia di paesaggio con la tecnica del reportage, Moreno Gentili (Como, 1960) ha condotto numerose indagini su temi critici: l’alimentazione,...
Con istinto d’attivista, contaminando spesso il campo della fotografia di paesaggio con la tecnica del reportage, Moreno Gentili (Como, 1960) ha condotto numerose indagini su temi critici: l’alimentazione,...
Luigi Ghirri (Scandiano, Reggio Emilia 1943 • Roncocesi, Reggio Emilia 1992) è una delle maggiori figure della fotografia italiana. Ha inciso profondamente sulla cultura visiva internazionale soprattutto...
Dopo aver studiato fotografia a Milano e aver ottenuto diversi riconoscimenti in campo internazionale, Claudio Gobbi, (Ancona, 1971) ha intrapreso da alcuni anni una propria ricerca artistica che ha come temi...
Margherita Guccione, architetto, è direttore del Museo di architettura moderna e contemporanea del MAXXI (MAXXI Architettura) e vicepresidente del Comitato tecnico-scientifico per l’arte e...
Attraverso lo sguardo di Guido Guidi (Cesena, 1941) l’aspetto visibile della realtà si svela per indizi parziali, solo apparentemente poco significativi. Tra i maestri di quel rinnovamento della tradizione...