icona facebook icona twitter icona google plus icona youtube icona instagram icona flickr icona linkedin icona theartstack icona artbabble icona jackarts icona 18app
icona 18app
  • Home
  • Chi Siamo
  • Il MAXXI
  • Mostre
  • Eventi
  • Educazione
  • Ricerca
  • Progetti
  • Stampa
it
Italiano English Deutsch Français Español Português Russian Japanese Arabic Chinese
logo maxxi MUSEO NAZIONALE
DELLE ARTI
DEL XXI SECOLO
  • cosa accade
  • visita il MAXXI
  • collezioni
  • sostieni il MAXXI
menu smartphone
menu toggle it
Italiano English Deutsch Françis Español Português Russian Japanese Arabic Chinese
  • Home
  • Chi siamo
  • Il MAXXI
  • cosa accade
    • BACK
    • Mostre
    • Eventi
    • Educazione
    • Segnaliamo
    • Open Call
    • MAXXI nel mondo
  • visita il MAXXI
    • BACK
    • Orari e biglietteria
    • Come raggiungerci
    • Visite guidate
    • MyMAXXI
    • Il MAXXI
    • Ristorante LINEA
    • Caffetteria & Bookshop – TYPO
    • Mappa del Museo
    • Indicazioni per i visitatori
    • Accessibilità
    • Contatti
  • collezioni
    • BACK
    • Collezioni Arte
    • Collezioni Architettura
    • Centro Archivi di Architettura
    • Schede Biografiche
    • Google Art Project
  • sostieni il MAXXI
    • BACK
    • Membership
    • Sponsorizzazioni
    • Art Bonus
    • Cinque per mille
    • Acquisition Gala Dinner
  • Educazione
    • BACK
    • Educazione
    • Scuole
    • Famiglie
    • Adulti
    • Aziende
    • Oltre i confini
    • Archivio Eventi
  • Ricerca
    • BACK
    • Ricerca
    • Formazione
    • Biblioteca
    • Editoria
    • Archivi e Documentazione
  • Progetti
  • Multimedia
    • BACK
    • Social Wall
    • MAXXI Community
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • Newsletter
  • Stampa
  • icona facebook icona twitter icona google plus icona youtube icona instagram icona flickr icona linkedin icona theartstack icona artbabble icona jackarts icona 18app
    • Mostre
    • Eventi
    • Educazione
    • Segnaliamo
    • Open Call
    • MAXXI nel mondo

    Oggi al MAXXI

    Mostre
    mostra permanente

    Collezione MAXXI. The Place to Be

    L’allestimento della collezione inizia dalla piazza del museo e prosegue senza soluzione di continuità al piano terra.

    Mostre
    15.11.2017 - 20.05.2018

    Home Beirut. Sounding the Neighbors

    Terzo capitolo del progetto “Interactions across the Mediterranean”, il ciclo espositivo attraverso il quale il MAXXI esplora l’interazione tra le comunità artistiche d’Europa e del Medio Oriente.

    Mostre
    02.12.2017 - 06.05.2018

    Gravity. Immaginare l’Universo dopo Einstein

    Spazio-tempo, crisi, confini: un percorso attraverso questi concetti chiave fra loro dipendenti e interconnessi

    Mostre
    16.02.2018 - 30.05.2018

    Blackout. Allora & Calzadilla

    Le contraddizioni del mondo globalizzato tra limiti e disgregazione.

    Mostre
    25.04.2018 - 16.09.2018

    Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria...

    In occasione del centenario della nascita, una mostra dedicata al grande storico, docente, critico, politico e progettista e a quell’architettura italiana moderna e contemporanea che ha sostenuto e promosso con il suo lavoro.

    Mostre
    16.03.2018 - 09.05.2018

    55 giorni di Aldo Moro

    In occasione del quarantennale della strage di via Fani, il MAXXI ricorda Aldo Moro attraverso lo sguardo di tre artisti e con una serie di iniziative dedicate.

    Mostre
    16.03.2018 - 20.05.2018

    FOCUS Miltos Manetas. Internet Paintings

    Il rapporto tra computer, videogiochi e esseri umani attraverso le rappresentazioni e le estetiche della società dell’informatica

    Mostre
    16.02.2018 - 29.04.2018

    artapes. Blackout. Allora & Calzadilla

    Una rassegna video per scoprire tutte le opere video realizzate dal duo artistico portoricano, in occasione della mostra a loro dedicata.

    Mostre
    16.03.2018 - 06.05.2018

    Disegno Ergo Progetto. Idee e forme intorno...

    Il disegno di architettura come processo mentale e spaziale, prima ancora che architettonico.

    Mostre
    16.03.2018 - 28.10.2018

    When sound becomes form

    Il racconto dell’avanguardia sonora italiana attraverso fotografie, film, video, manifesti storici, LP originali e contributi audio

    Mostre
    07.03.2018 - 08.07.2018

    THE INDEPENDENT. MoRE museum of refused and unrealised art...

    Il progetto di un museo digitale che raccoglie, conserva ed espone on-line progetti non realizzati degli artisti.

    In arrivo

    Eventi / 26.04.2018

    La politica delle idee. Jean-Louis Cohen, Pippo Ciorra e Massimo Teodori

    Tre incontri affidati alle parole di studiosi e docenti internazionali pensati per raccontare il pensiero critico e il ruolo svolto dal grande progettista italiano.

    Eventi / 26.04.2018

    Gli Anni ’80. I colori dei cantautori

    Cinque incontri per raccontare 50 anni di canzone d’autore italiana e i suoi intrecci con il mondo dell’arte.

    Eventi / 27.04.2018

    Laurent Grasso e Semir Zeki

    Il mondo dell'arte e la scienza della percezione visiva sembrano avere solo una lontana parentela...

    Eventi / 28.04.2018

    Petrolio, mon amour!

    Tre incontri per riflettere su alcune delle emergenze ambientali della contemporaneità a partire dalle opere presenti nella mostra "Blackout. Allora&Calzadilla".

    Attività Educative / 29.04.2018

    In viaggio nel cosmo

    Una giornata di attività per tutta la famiglia per divertirsi e imparare insieme a partire dalla mostra "Gravity. Immaginare l'Universo dopo Einstein".

    • Orari e biglietteria
    • Come raggiungerci
    • Visite guidate
    • MyMAXXI
    • Il MAXXI
    • Ristorante LINEA
    • Caffetteria & Bookshop – TYPO
    • Mappa del Museo
    • Indicazioni per i visitatori
    • Accessibilità
    • Contatti

    orario museo

    Dal Martedì al Venerdì 11.00 - 19.00 sabato 11.00 - 22.00 Domenica 11.00 - 19.00 Giorno di chiusura Tutti i Lunedì, 25 Dicembre, 1 Maggio La biglietteria chiude un’ora prima del museo Acquista biglietto online
    Intero
    € 12

    Acquista online

    Ridotto
    € 8

    per tutti i minori di 30 anni; per gruppi a partire da 15 persone e categorie convenzionate; giornalisti iscritti all’albo con tessera di riconoscimento valida; tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano; possessori Bibliocard – Biblioteche di Roma; possessori biglietto d’ingresso Museo Ebraico di Roma; dipendenti Enel e un accompagnatore, dietro presentazione del badge aziendale e di un documento di riconoscimento valido; dipendenti BNL e Gruppo BNP Paribas, previa presentazione del badge aziendale e di un documento di riconoscimento valido; iscritti Consiglio Nazionale degli Architetti, previa presentazione del tesserino; possessori della tessera socio Pro Loco.

    Ridotto famiglie
    € 8

    per tutti i componenti di famiglie composte da due adulti e almeno un figlio (gratuito per gli under 14).

    Ridotto
    € 4

    a studente (oltre i 14 anni) per gruppi classe (scuole secondarie di secondo grado) che acquistano le attività educative.

    48 ore
    € 15

    valido per due ingressi in due giorni consecutivi.

    Gratuito

    minori di 14 anni; disabili che necessitano di accompagnatore; accompagnatore del disabile; dipendenti MiBACT; accompagnatori e guide turistiche Regione Lazio; 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti accreditati; possessori della membership card del MAXXI; studenti universitari di Arte e Architettura dal martedì al venerdì*; il giorno del tuo compleanno presentando un documento di identità.
    Ingresso gratuito alla collezione permanente (Livello 0) per tutti dal martedì al venerdì e ogni prima domenica del mese.

    Clicca qui per maggiori informazioni

    • Collezioni Arte
    • Collezioni Architettura
      • Collezioni XX secolo
      • Collezioni XXI secolo
      • Collezioni di fotografia
    • Centro Archivi di Architettura
    • Schede Biografiche
    • Google Art Project

    Collezioni Arte

    Oltre 400 opere che testimoniano la produzione artistica internazionale, con una particolare attenzione alle esperienze italiane e a quegli artisti stranieri la cui ricerca è legata al contesto italiano

    Collezioni Architettura

    Le collezioni del MAXXI Architettura comprendono tutti quei prodotti e documenti che, in forme diverse, rappresentano la complessità materiale e concettuale dell’architettura

    Centro Archivi di Architettura

    Il Centro Archivi cura e gestisce le collezioni di architettura e fornisce nella Sala Studio la possibilità di consultare direttamente i documenti e i data-base relativi alle collezioni del Novecento e del XXI secolo.

    Schede Biografiche

    Il tour virtuale con Google Street View

    • Membership
      • MyMAXXI
      • Amici del MAXXI
      • Corporate MAXXI
    • Sponsorizzazioni
    • Art Bonus
    • Cinque per mille
    • Acquisition Gala Dinner

    Membership

    Scegli il programma di membership che più si allinea alle tue esigenze: ti aspetta un intero anno di vantaggi!

    MyMAXXI

    Con la card my MAXXI vivi il museo a tempo pieno: Accesso illimitato e preferenziale e condizioni agevolate ai programmi culturali, alle attività didattiche e agli eventi speciali.

    Amici del MAXXI

    Abbiamo bisogno di poter contare su di una rete di sostenitori, per incrementare la collezione permanente, tutelare la conservazione delle opere e offrire e al nostro pubblico un programma culturale di qualità.

    Corporate MAXXI

    L'esclusivo programma di membership che il Museo dedica alle aziende. Con una donazione annuale in sostegno delle attività del MAXXI, le aziende hanno accesso a una serie di agevolazioni e vantaggi per vivere in modo privilegiato gli spazi del museo

    Donazioni

    Sostieni la
    creatività
    contemporanea

    collezioni architettura

    5x1000

    Dona il tuo Cinque per Mille alla Fondazione MAXXI.

    Comunicati Stampa

    LUIGI GHIRRI. ATLANTE

    LUIGI GHIRRI. ATLANTE



    • Trasparenza
    • Lavora con noi
    • Note legali
    • Informativa Privacy
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Credits
    MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo - Via Guido Reni 4A - 00196 Roma - © 2002 - 2018 Fondazione MAXXI
    Segui il MAXXI
    icona facebook icona twitter icona google plus icona youtube icona instagram icona flickr icona linkedin icona theartstack icona artbabble icona jackarts